Presentazione
Durata
dal 11 Settembre 2023 al 7 Giugno 2024
Descrizione del progetto
ESPERIENZE PROGETTUALI COLLEGATE AL NUCLEO TEMATICO
· Partecipazione ai progetti PON “Competenze e ambienti per l’apprendimento” di lingua italiana e lingua inglese
· Percorsi progettuali di ampliamento (progetti lettura, gare, incontri con l’autore, ecc.)
· Percorsi progettuali di letto-scrittura nell’infanzia per i bambini di 5 anni
· Percorsi di recupero/potenziamento
· Corsi con docenti madrelingua finalizzati all’acquisizione delle certificazioni linguistiche
· Laboratorio di inglese nella scuola dell’Infanzia
· Progetto e-twinning
· Progetto Biblioteca
· Progetto CLIL
Obiettivi
• valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all'italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell'Unione europea, anche mediante l'utilizzo della metodologia Content language integrated learning
• valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e coinvolgimento degli alunni e degli studenti
• individuazione di percorsi e di sistemi funzionali alla premialità e alla valorizzazione del merito degli alunni e degli studenti
• definizione di un sistema di orientamento
Risultati
Le abilità essenziali per questa competenza consistono nella capacità di comprendere messaggi orali, di iniziare, sostenere e concludere conversazioni e di leggere, comprendere e redigere testi, a livelli diversi di padronanza in diverse lingue, a seconda delle esigenze individuali.
STORYTELLING SULLE FAVOLE DI LEONARDO DA VINCI - classi quarte Scuola Primaria Castromediano.